Abbiamo riaperto al pubblico tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 16.00 alle 19.30, così che possiate rinnovare l’abbonamento (per chi già frequenta le lezioni) o iscrivervi per la prima volta.

Vi invitiamo a fare un salto al dojo per conoscerci di persona, familiarizzare con l’ambiente e scoprire tante curiosità sull’antica lotta giapponese praticata dai samurai, oggi confluita nel Kodokan Judo ideato da Jigoro Kano, non solo una disciplina marziale, ma un vero progetto educativo finalizzato a impattare sulla società. Perché, oltre al miglior utilizzo dell’energia, il Prof. Kano si prefiggeva la divulgazione di un principio solidaristico riassunto nel kanji “Jita kyoei” (自他共栄), traducibile come “tutti insieme per il benessere comune”: un principio che su basa sull’idea che, aiutandosi e cooperando reciprocamente, sia gli individui sia la società nel suo complesso possono prosperare e progredire. 

Per offrire la possibilità di praticare Judo a tutti coloro che lo desiderano, quest’anno abbiamo deciso di incrementare il progetto “Judo per tutti”, la parte più “Jita kyoei” del nostro Dojo, con la partecipazione a bandi e la ricerca di finanziamenti per ampliare la partecipazione ai nostri corsi di bambini di famiglie con difficoltà economiche o di qualsiasi altro altro tipo. Con lo stesso scopo abbiamo aderito all’iniziativa “Fondo dote famiglie 2025” del Dipartimento dello Sport finalizzato a sostenere la genitorialità e le spese relative ad attività sportive e ricreative, effettuate da soggetti minori di età in periodi extra scolastici con un contributo dedicato.

Ricordiamo che è necessario, a partire dai sei anni compiuti, disporre di un certificato medico per pratica sportiva non agonistica in corso di validità (per ci frequenta l’agonistica, il certificato per pratica agonistica)... altrimenti non possiamo farvi salire sulla materassina.

CORSI DI JUDO PER TUTTI