Il Dojo resta chiuso durante il periodo estivo e riapre al pubblico lunedì 1 settembre. Per informazioni rispondiamo al telefono fino a fine luglio e sempre via mail (tel. 02.4157177; email jc_jigorokano@libero.it).
In questo periodo non facciamo quindi preiscrizioni, ma vi aspettiamo dai primi di settembre presso il nostro dojo, tutti i giorni dalle 16.00 alle 19.30 così che possiate rinnovare l’abbonamento (per chi già frequenta le lezioni) o iscrivervi per la prima volta.
Per i genitori interessati a iscrivere i loro figli piccoli ai corsi di judo per la prima volta sono previsti due OPEN DAY: martedì 16 e giovedì 18 settembre alle ore 17.00. La partecipazione è libera e non è richiesta prenotazione, è sufficiente presentarsi in palestra negli orari indicati.
Lo scopo degli open day è presentare il nostro metodo judo ai genitori e coinvolgere i più piccoli in questa disciplina con la possibilità di salire sulla materassina scalzi, assistere a una dimostrazione dei maestri, fare qualche gioco insieme, “provare delle mosse”… secondo la nostra esperienza, la “lezione di prova” ha poco senso ed è invece importante stimolare il convolgimento dei bimbi in un progetto condiviso.
Il corso di prejudo del martedì e giovedì alle 17.00 è pensato per bambini di età prescolare, intorno ai 5 anni, ma dipende molto da bambino a bambino… in alcuni casi iniziare troppo presto potrebbe creare un rifiuto che vogliamo evitare…Per questo, al di là degli open day, vi invitiamo a fare un salto al dojo a partire dal 1° settembre, per conoscerci di persona, familiarizzare con l’ambiente e scoprire tante curiosità sull’antica lotta giapponese praticata dai samurai, oggi confluita nel Kodokan Judo ideato da Jigoro Kano.
I bambini e i ragazzi che hanno già frequentato nella scorsa stagione, inizieranno le lezioni a partire da lunedì 15 settembre, i neo iscritti a partire dal 22 settembre.
Gli adulti e gli agonisti invece iniziano, previa iscrizione e consegna del certificato medico in regola, a partire dall’8 settembre.
Ricordiamo che è necessario, a partire dai sei anni compiuti, disporre di un certificato medico per pratica sportiva non agonistica in corso di validità (per ci frequenta l’agonistica, il certificato per pratica agonistica)... altrimenti non possiamo farvi salire sulla materassina.